Descrizione
11/09/2021 Firenze Cappelle Medicee e gli Uffizi
Incontro dei signori partecipanti nei punti e agli orari indicati, sistemazione sul bus e partenza per Firenze.
Lungo il tragitto verrĂ effettuata una sosta per consentire relax e snack,
in tarda mattinata arrivo a Firenze, e una volta depositati i bagagli, trasferimento a piedi fino alla Cappella di San Lorenzo per la visita alle cappelle Medicee (prenotazione ingresso ore 11:15-11:30-11:45 ingresso € 9 da pagarsi in loco, prenotazione obbligatoria da farsi all’atto dell’iscrizione). Le cappelle medicee costituiscono dal 1869 un museo statale, ma la loro storia è strettamente legata a quella della Chiesa di San Lorenzo, a cui appartengono: Il museo è costituito dalla Sagrestia Nuova, disegnata e concepita nel suo arredo scultoreo da Michelangelo, dalla Cappella dei Principi, monumentale mausoleo in pietre dure, dalla Cripta, dove sono sepolti i Granduchi Medici e i loro familiari, e dalla Cripta lorenese, che accoglie, oltre alle spoglie della famiglia dei Lorena, il monumento funebre a Cosimo il vecchio “Pater Patriae” . Il museo conserva inoltre una parte del prezioso Tesoro della Basilica di San Lorenzo, costituito da parati sacri e magnifici reliquiari.
Pranzo libero. Nel Pomeriggio per chi è interessato visita libera alla Galleria degli Uffizi (prenotazione obbligatorio all’iscrizione e pagamento di € 24 in loco) In serata trasferimento in hotel check in, cena in ristorante e pernottamento.
Al termine della visita, una passeggiata fino a Ponte Vecchio sarĂ sicuramente il modo migliore per terminare questo primo giorno a Firenze. Cena in ristorante e pernottamento.
12/9/2021 Firenze
Dopo la prima colazione incontro con la guida e con una Passeggiata per le vie del centro avremo una panoramica del complesso della Cattedrale, della casa di Dante, Piazza Repubblica, Palazzo Strozzi e Piazza della Signoria.
Ore 13:00 Pranzo in ristorante.
Nel Pomeriggio, se aperta visiteremo, La Basilica di Santa Croce (ingresso € 8 da pagarsi in loco, prenotazione obbligatoria da farsi all’atto dell’iscrizione), Santa Croce accolse inizialmente i sepolcri delle famiglie della zona circostante; poi nel Quattrocento, con le tombe dei cancellieri della Repubblica Leonardo Bruni e Carlo Marsuppini, divenne custode della memoria dei fiorentini illustri. I monumenti a Michelangelo, eretto dal 1564, e quelli più tardi a Galileo e Machiavelli ispirarono Ugo Foscolo che nel carme I Sepolcri, del 1807, indica Santa Croce come «Tempio delle itale glorie», segnandone il passaggio da Pantheon della città di Firenze a Pantheon degli Italiani.
In serata, partenza per il rientro con arrivo in tarda serata.
- Viaggio in pullman GT
- 1 pernottamento in hotel**** centrale a Firenze:
- sistemazione in camere doppie
- trattamento in pernottamento e prima colazione in hotel
- 1 cena in ristorante con bevande incluse
- 1 pranzo in ristorante con bevande
- Servizio guida il secondo giorno come da programma
- Assicurazione medico bagaglio
- Audio riceventi
- Ingressi
- Pranzi
- Tassa di soggiorno da pagarsi in loco € 4.50 a persona a notte
- Extra di carattere personale
- Assicurazione contro annullamento facoltativa € 20
- Quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
Ti ricontatteremo a breve!
Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.