Gli Etruschi nella Tuscia

Tour Accompagnato in bus GT in Hotel***.  Trattamento mezza pensione in hotel e 2 pranzi in ristorante , guida come da programma e accompagnatore al seguito

  • 27 Ottobre 2023
Svuota

Supplementi disponibili:
Assicurazione Annullamento (25€)
COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione


Giorno 1: Partenza – Viterbo

Incontro dei signori partecipanti nei luoghi indicati e agli orari che verranno comunicati, sistemazione sul pullman e partenza per la Tuscia. Lungo il percorso, verranno effettuate soste per consentire relax snack e per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Viterbo, incontro con la guida e Visita alla città. Il centro storico della città, San Pellegrino, è il quartiere medievale più caratteristico e conservato d’Italia, un vero gioiello di contrada duecentesca. La visita proseguirà per i suggestivi vicoli fino ad arrivare al Palazzo dei Papi; eretto in stile gotico medievale e caratterizzato da una loggia a sette archi ogivali, fu per un secolo residenza Pontificia. In serata trasferimento in hotel Cena e pernottamento.

Giorno 2: Tarquinia – Tuscania

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e Visita guidata necropoli e Museo Nazionale etrusco a Tarquinia. Tarquinia. La giornata, dedicata agli Etruschi, comincia con la visita guidata della Necropoli, che nel IX e VIII sec. a.C. era sede di tre nuclei abitativi; gli insediamenti sui Monterozzi vengono successivamente abbandonati ed il colle diventa sede del principale sepolcreto cittadino. Oggi, quasi tremila anni dopo, è possibile visitare 14 splendide tombe ricche di affreschi.
La visita guidata prosegue nel centro storico di Tarquinia e all’interno del Palazzo Vitelleschi dove ha sede il Museo Archeologico Nazionale Etrusco, famoso nel mondo per la ricchezza e la varietà dei reperti vascolari unici per le forme e le decorazioni figurative. Pranzo tipico viterbese. Nel pomeriggio visita guidata del suggestivo borgo di Tuscania e del suo belvedere. Il popolamento di questa cittadina risale all’età del bronzo, qui ogni epoca ha lasciato le sue tracce, che oggi ci sono restituite come le pennellate di un artista in un quadro. Tra le chiese più belle vi è quella di San Pietro, preferita da Zeffirelli in “Romeo e Giulietta”.
In serata rientro in hotel cena e pernottamento.

Giorno 3: Vulci – rientro.

Prima colazione in hotel, In mattinata visita guidata de Parco Naturalistico Archeologico di Vulci. Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci è un lembo della Maremma tosco-laziale scarsamente antropizzato e attraversato dal fiume Fiora che ha conservato la purezza delle proprie acque ricche di ecosistemi nei quali trovano rifugio numerose varietà di uccelli tipici delle zone palustri e specie animali ormai rare e protette come la lontra. Il parco Archeologico si articola in un’area occupata dalla città etrusco-romana circondata dall’imponente cinta muraria e dai resti delle porte urbane con l’antica strada basolata che affianca i luoghi di culto e le ricche dimore private. Nel parco sono comprese anche le grandi Necropoli, conosciute per i sontuosi corredi con le monumentali tombe intagliate nella roccia. Pranzo tipico in agriturismo del luogo. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in tarda serata a destinazione

  • Viaggio in pullman
  • 2 pernottamenti in hotel ***
  • Trattamento in mezza pensione in hotel con bevande incluse
  • 2 pranzi tipici in ristorante con bevande incluse
  • Visita guidata come da programma
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Audio riceventi
  • Accompagnatore agenzia
  • Trasferimenti
  • Ingresso alla Necropoli e Museo Nazionale Etrusco € 10
  • Ingresso al Parco Archeologico di Vulci € 10
  • Tassa di soggiorno se prevista
  • Mance e tutto ciò non espressamente indicato in “La quota comprende”
  •  Assicurazione contro annullamento facoltativa € 25

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Mappa

Note
I prodotti posso subire variazioni nel prezzo

Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli Etruschi nella Tuscia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour info

Durata:
3 giorni 2 notti
Trasporti:
Bus
Periodo:
ottobre
Partenza da:
Porto Viro, Adria, Rovigo, Ferrara - Bologna. Navetta con supplemento da Badia Polesine, Legnago, Verona, Mestre, Padova
Destinazione: