Il Palladio ed il Canova

Un itinerario di tre giorni alla scoperta delle meraviglie che ci hanno lasciato tre grandi uomini legato al territorio Veneto
Un itinerario tra arte storia cultura e buona cucina

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione


Primo Giorno Vicenza ed il Palladio

Arrivo dei partecipanti a Vicenza in tarda mattinata, incontro con la guida ed inizio della visita alla Mostra Palladio 500 e di seguito alla città; l’itinerario si snoda partendo dal Teatro Olimpico, che è situato all’interno del Palazzo del Territorio, rimanenza del castello, proseguendo per corso Palladio, si visiterà la Chiesa di S. Corona, poi a Contrà S. Corona, visita alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, a Contrà Porti si visiteranno Palazzo Tiene, Palazzo Barbaran Da Porto, Palazzo Iseppo Da Porto (esterni), la visita prosegue per la Piazza dei Signori, la Basilica Palladiana, Loggia del Capitaniato (esterni). Pomeriggio continuazione della visita con Villa Capra Valmarana detta comunemente “La Rotonda” (esterno gli interni sono possibili solo il mercoledì). Capolavoro di Andrea Palladio situata alla porte di Vicenza. In serata trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

Secondo Giorno: Bassano del Grappa, Possagno il Canova ed Asolo

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita alla città di Bassano del Grappa, incontro con la guida e visita della città, il caratteristico Ponte degli Alpini, Jacopo da Ponte e la fine produzione ceramica sono i simboli che le attribuiscono notorietà internazionale. Il ponte in legno, opera del Palladio, il Castello degli Ezzelini, il Museo Civico e numerosi palazzi affrescati impreziosiscono il centro storico. Pomeriggio trasferimento a Possagno per la visita all’imponente Tempio neoclassico che sovrasta il panorama delle colline attorno a Possagno e che lega la città al nome del suo figlio più illustre Antonio Canova, che lo progettò come chiesa per il suo paese. Per finire tempo a disposizione per passeggiare per le vie di Asolo la città dei cento orizzonti. In serata trasferimento in hotel cena e pernottamento.

Terzo Giorno: Treviso

Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Treviso, incontro con la guida e visita della città. Si visiteranno: il Duomo, dall’imponente facciata neoclassica conserva all’interno, oltre alla cripta medioevale, opere del Tiziano, del Pordenone e di P. Bordon. Accanto al Duomo sorge il battistero dell’XI sec., con affreschi di impronta bizantina (probabilmente l’antico cardo romano), l’arteria più signorile. Nella Piazza sorgono numerosi palazzi; fra questi la ‘Torre Campanaria’ e il ‘Palazzo dei Trecento’, il cui imponente e ricco salone è accessibile attraverso una monumentale scalinata. Pomeriggio continuazione della visita libera alla città e in serata trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

Quarto Giorno Venezia

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Venezia, incontro con la guida e visita alla città; ammirando gli scorci che ispirarono il Canaletto e molti altri pittori e artisti provenienti da ogni parte del mondo.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata a San Giorgio Maggiore e in serata partenza per il rientro.

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Mappa

Note
I prodotti posso subire variazioni nel prezzo

Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Palladio ed il Canova”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour info

Durata:
4 giorni
Destinazione: