Descrizione
IL TRENINO VERDE DELLE ALPI
LAGO MAGGIORE-LAGO D’ORTA E
27-29/08/2021
Programma di massima
1° giorno: LAGO MAGGIORE e Le ISOLE BORROMEE (370 km)
Ritrovo dei partecipanti ad orari e nei luoghi indicati, e partenza per il Lago Maggiore. Pranzo libero in corso di viaggio. Nel primo pomeriggio Giunti a destinazione partiremo per l’escursione guidata in battello per le Isole Borromee. L’isola Bella, famosa per il monumentale Palazzo barocco del Conte Borromeo che conserva inestimabili opere d’art di seguito tempo a disposizione per una passeggiata libera sull’Isola dei Pescatori, la più pittoresca grazie al suo inconfondibile aspetto dell’antico borgo di pescatori, rimasto immutato con lo scorrere del tempo. Prima di rientrare faremo un passaggio panoramico in battello per osservare da vicino l’Isola Madra. In serata trasferimento in hotel cena e pernottamento.
.
2° giorno: Il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna
Prima colazione e trasferimento in stazione, incontro con la guida e partenza con il l trenino Verde delle Alpi delle 7:58 che attraversando le alpi ci permetterĂ di godere appieno e comodamente seduti degli splendidi panorami alpini. Scoprire la Svizzera attraverso gli scenari piĂą affascinanti… e la prima attrazione comincia giĂ in stazione con il Trenino Verde delle Alpi (Linea del Lötschberger), con grandi finestrini panoramici e un equipaggiamento moderno. Un nuovo modo di viaggiare, lungo la linea che da Domodossola arriva a Berna in un susseguirsi di panorami sempre differenti. Nel cuore delle Alpi passando dalle prospettive della valle del Rodano nel Vallese per poi entrare nell’Oberland Bernese dove lambirete le acque del lago di Thun con lo scenario dei monti dello Jungfrau come sfondo, in poco tempo poi arriverete a Berna, patrimonio Unesco e cittĂ ricca di cultura e storia…qui sosteremo un paio d’ore per passeggiare liberamente per le eleganti vie del centro storico. Alle 12:39 ripreso il treno partiremo alla volta di Thun dove potrete pranzare liberamente in uno dei tanti ristoranti del centro storico.
Alle 15:40 salperemo con il battello alla volta di Spiez per apprezzare la navigazione su questo splendido lago alpino giunti a Spiez tempo a disposizione per una visita libera del centro e dopo una bella passeggiata di circa 20 minuti o utilizzando il locale trenino turistico, raggiungeremo la locale stazione ferroviaria per prendere il treno delle 18:10 che ci condurrĂ a Domodossola con arrivo alle 19:54. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Lago d’Orta – Rientro
Prima colazione in hotel. Incontro con la Guida e visita al borgo di Orta San Giulio, tra i piĂą belli d’Italia, scrigno di tesori rinascimentali e patrimonio dell’Unesco. Si visiteranno: la Chiesa della Maria Assunta, ambientazione ideale per molti matrimoni, Piazza Motta, la piazza principale del paese. Vi si accede tra due ali di case affrescate nel Cinquecento, in questa piazza-salotto si trova il cinquecentesco Palazzo della ComunitĂ , sempre da questa piazza si dipartono lateralmente due antiche vie che conducono rispettivamente al Moccarolo e alla Villa. La zona del Moccarolo, nella parte meridionale del borgo, si presenta con un’elegante sfilata di ville e palazzetti tutti dotati di piccoli ma rigogliosi giardini affacciati sul lago. La zona Villa, invece, offre una bellezza piĂą rustica, con nobili case d’epoca arricchite da graziosi balconcini in ferro battuto, ammirabili percorrendo la stretta e affascinante via Olina. Al termine, imbarco e tour del Lago con sbarco sull’Isola San Giusto per il pranzo. Nel pomeriggio, partenza per il rientro.
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT
- 2 pernottamenti in hotel***sup/****
- Sistemazione in camere doppie
- Trattamento in mezza pensione in hotel
- Pranzo in ristorante l’ultimo giorno
- Bevande ai pasti ÂĽ vino e 1/5 acqua
- Escursione in battello sul Lago Maggiore
- Visita guidata all’Isola Bella
- Escursione con il Trenino Verde delle Alpi come da programma
- Guida intera giornata per il secondo giorno
- Guida Mezza giornata per la visita di Orta San Giulio
- Escursione in battello sul Lago d’Orta
- Pranzo in ristorante l’ultimo giorno.
- Audio riceventi
- Assicurazione medico bagaglio
- Accompagnatore
La quota non comprende:
- Ingressi (Isola Bella € 16 a persona da consegnare ad accompagnatore)
- Pranzo del 1° e 2° giorno
- Extra di carattere personale
- Assicurazione contro annullamento € 25 p.p.
- Quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
Ti ricontatteremo a breve!
Nome e Cognome*
Telefono
Adulti
Bambini
Infant
Messaggio*
Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.