Descrizione
Â
1° giorno:
Incontro dei signori partecipanti ad orari e nei punti indicati, sistemazione in pullman e partenza per le Marche.
Lungo il percorso verranno effettuate soste per consentire relax e snack e per il pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo del gruppo a Fano. Incontro con la guida in centro presso l’Arco di Augusto. Visita di questa città , anticamente detta Fanum Fortunae, in onore al Tempio della Dea Fortuna. L’itinerario comprende l’Arco di Augusto, il Duomo con opere del Domenichino e la chiesa Santa Maria Nuova, dove merita una particolare attenzione la grande Pala del Perugino la Madonna in trono con il bambino e i Santi del 1497. In serata trasferimento in hotel cena e pernottamento.
2° giorno: Urbino e Cagli
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Urbino culla del Rinascimento e patrimonio dell’UNESCO.
Assieme alla guida, visita della città natale del pittore Raffaello Sanzio ed in particolare del Palazzo Ducale e dell’Oratorio di San Giovanni. Pranzo in ristorante. Pomeriggio, trasferimento a Cagli, incontro con la guida e visita al Torrione, fortificazione del famoso architetto militare Francesco Di Giorgio Martini caratterizzato dal “soccorso coverto” suggestivo camminamento segreto e del Teatro Comunale dove è possibile ammirare il sipario storico, sapiente opera di Alessandro Venanzi, sul quale è rappresentato l’accampamento dell’Imperatore Federico Barbarossa che prese in assedio la città di Cagli nel 1162. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno: Pergola – Mondavio
Prima colazione in hotel e rilascio camere. Trasferimento a Pergola per la visita al Museo dei Bronzi Dorati, l’unico gruppo di bronzo dorato di epoca romana esistente al mondo.
Recentemente è stata inaugurata la sala immersiva, che, grazie alle piĂą moderne tecnologie ha reso la visita ancor piĂą suggestiva ed appassionante. Trasferimento a Mondavio, borgo medievale che vanta un centro storico fra i meglio conservati delle Marche ed un panorama unico. Pranzo in ristorante con menĂą a base di specialitĂ del territorio. Immancabile a fine pasto un assaggio di “visciolata”. Visita guidata alla Rocca Roveresca, magnifico esempio di fortezza militare progettata dall’architetto Francesco di Giorgio Martini. La visita prosegue con la visita al Teatro Apollo, realizzato alla metĂ del Settecento rappresenta un vero piccolo gioiello d’arte. Al termine della visita rientro in hotel cena e pernottamento. partenza per il rientro con arrivo in serata ai luoghi di origine. Partenza per il rientro.
La quota comprende:
- Viaggio in pullman
- n. 2 pernottamenti in buon hotel 3* sup.,
- Sistemazione in camera doppia;
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno.
- Pasti come indicato in programma: pranzi in ristorante di cui uno a base di pesce, cene in hotel;
- bevande sempre incluse ai pasti ½ minerale e ¼ di vino
- Degustazione della moretta di Fano
- Visita con guida professionale di Fano, Urbino, Fossombrone e Cagli
- Visita con guida interna al Museo dei Bronzi Dorati
- Visita con guida interna alla Rocca e Teatro di Mondavio
- Assicurazione medico bagaglio
- Audio-riceventi
La quota non comprende:
Ingressi, mance, extra, oltre tutto quanto NON espressamente indicato nella voce il prezzo include. Eventuale assicurazione contro annullamento Eventuali tasse di soggiorno da pagarsi in loco
Ti ricontatteremo a breve!
Nome e Cognome*
Telefono
Adulti
Bambini
Infant
Messaggio*
Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.