Padova, Venezia e i Colli Euganei

Tre luoghi simbolo delle storia del Veneto in un tour ricco di emozioni e buona cucina

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione


Primo Giorno: Padova

Arrivo dei signori partecipanti negli aeroporti indicati o alla stazione FS di Padova, incontro con ns. personale e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, ore 15:00 incontro con la guida e visita alla città si visiteranno: Basilica di S. Antonio costruita nel XIII sec. che conserva oltre alle spoglie di Sant’Antonio degli splendidi bassorilievi bronzei di Donatello sull’altare maggiore, il centro storico con il Palazzo della Ragione del due-trecento, la rinascimentale Loggia della Gran Guardia in Piazza dei Signori Caffè Pedrocchi (tutti esterni), l’Università, Piazza delle Erbe, Piazza dei Frutti, al capolavoro di Donatello monumento al Gattamelata.al termine, possibilità di visitare liberamente la Cappella degli Scrovegni con gli affreschi del Giotto (va verificata la disponibilità e pre acquistato il biglietto ingresso € 11,00 ) In serata trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

Secondo Giorno: Venezia

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a piedi alla stazione FS di Padova e in treno si arriverĂ  a Venezia. Giornata dedicata alla visita libera di Venezia, si visiteranno: Piazza San Marco, cuore della cittĂ  di Venezia Piazza San Marco, per definizione l’unica a meritarsi il nome di piazza: le altre piazze sono chiamate infatti “campi” o “campielli”. La Basilica di San Marco appare al centro della piazza, colorata d’oro e rivestita da mosaici che raccontano la storia di Venezia, assieme ai meravigliosi bassorilievi che raffigurano i mesi dell’anno. Sopra la porta principale, i quattro cavalli bronzei di Costantinopoli, Il Palazzo Ducale sorge a fianco della Basilica: a unirli, la Porta della Carta, meravigliosa opera di Bartolomeo Bon, che oggi è l’uscita del museo di Palazzo Ducale. Un altro simbolo della cittĂ  è il Ponte di Rialto: opera di Andrea Da Ponte, sorse nel 1591. Costituiva l’unico modo di attraversare il Canal Grande a piedi: infatti, rimase l’unico ponte fino al 1854, quando fu costruito il Ponte dell’Accademia. Pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping e le visite libere. E in serata rientro con il treno a Padova. Cena e pernottamento in Hotel.

Terzo Giorno: Montagnana e i colli Euganei

Dopo la prima colazione, sistemazione sul pullman e partenza per Montagnana, e visita alla città che rappresenta uno tra i più begli esempi di fortificazione medievale. La sua possente cinta merlata, che si snoda per quasi due chilometri, venne eretta dai Carraresi verso la fine del XIV sec. Oltre le mura è racchiuso un bellissimo borgo Medievale i cui monumenti principali sono la Chiesa di S. Francesco del XIV sec. il Duomo del XV sec. Nel pomeriggio sosta per la visita al castello di Valbona e di seguito visita ad una azienda vitivinicola con degustazione. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.

Quarto Giorno:

Giornata libera a Padova, e trasferimenti in Aeroporto o stazione FS in tempo utile per il rientro.

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Mappa

Note
I prodotti posso subire variazioni nel prezzo

Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Padova, Venezia e i Colli Euganei”

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour info

Durata:
4 giorni
Destinazione: