Polesine: tra castelli, fortificazioni e Ville Palladiane

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione


Primo giorno: I castelli e le Ville del Polesine – Lendinara,

Arrivo dei signori partecipanti a Lendinara e visita della piccola cittadina che ospita oltre al Santuario del Pilastrello, dove migliaia di devoti ogni anno si recano in pellegrinaggio, anche Cà Dolfin. L’architettura della dimora cinquecentesca dei Dolfin a Lendinara presenta un marcato carattere veneziano, mostrandosi come un palazzo cittadino verso la strada e come una villa suburbana sul lato posteriore. Qui si sviluppa il grande parco romantico ideato nell’800 da Giuseppe Jappelli. Di seguito trasferimento a Fratta Polesine per visitare l’Unica Villa Palladiana del Polesine, Villa Badoer, comunemente detta La Badoera, inserita recentemente nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio continuazione della visita con Villa Pepoli detta il Palazzon. La Residenza dei conti Pepoli a Trecenta venne innalzata nella seconda metà del ‘600 sui resti di un antico castello. L’austero aspetto dell’esterno contrasta con la ricchezza degli spazi interni e in particolare del grande salone a tutta altezza finemente stuccato. Prima del rientro sosta ad Arquà Polesine per la visita al Castello. La costruzione di una struttura difensiva ad Arquà Polesine risale al XII sec.; il castello fu teatro delle lotte per il dominio della città di Ferrara e solo nel XV sec. fu trasformato in una residenza dominicale che faceva capo a una vasta tenuta agricola. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.

 

Secondo giorno: Il Delta del Po – Ca’ Vendramin e Adria

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il Delta del Po e visita di Cà Vendramin, idrovora del 1900, una delle artefici della bonifica del Delta che fino ad allora risultava essere una zona paludosa e malarica; oggi Cà Vendramin è divenuta Museo Regionale della Bonifica, punto ideale per iniziare a scoprire questo fantastico territorio, il più giovane d’Italia. Al termine trasferimento all’Imbarco e tour di 2 ore alla scoperta del Delta del Po, l’unico delta italiano e tra i maggiori d’Europa.
Al termine della navigazione pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita di Adria, centro culturale del Delta del Po e visita al Museo Archeologico Nazionale ricco di reperti Paleoveneti, Etruschi Greci e Romani. In serata partenza per il rientro e fine dei servizi.

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Mappa

Note
I prodotti posso subire variazioni nel prezzo

Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Polesine: tra castelli, fortificazioni e Ville Palladiane”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour info

Durata:
2 giorni
Destinazione: