Tour nella Tuscia e la Città che muore

Tour Accompagnato in bus GT in Hotel**** con Mezza Pensione in hotel più 3 pranzi in ristornate.

Gruppo a numero chiuso max. 30 persone

 

  • 4 Giugno 2021
  • 2 Luglio 2021
  • 6 Agosto 2021
  • 3 Settembre 2021
  • 1 Ottobre 2021
Svuota

Supplementi disponibili:
Assicurazione Annullamento (25€)
COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione


1° giorno: Partenza per Bolsena

Incontro dei Signori nei luoghi e ad orari indicati in tabella e partenza per la Tuscia.

Lungo il percorso verranno effettuate soste per consentire relax, snack e per il pranzo libero.

Nel primo pomeriggio, arrivo a Bolsena e passeggiata libera. La città posta sul pendio della cinta craterica dei Monti Volsini ed in parte protesa verso le rive pianeggianti, si offre all’occhio del visitatore lungo la sponda nord-orientale del lago omonimo, a 350 metri sul livello del mare.  Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: Tarquinia e Le ville Rinascimentali 

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita alla città di Tarquinia e al suo museo nazionale. Nel Museo di Tarquinia ci si può perdere nell’ammirare i buccheri ed i vasi corinzi e attici, o focalizzarsi sui reperti più antichi, i cosiddetti villanoviani o dirigersi verso quelli più tardi, di epoca etrusco-romana; oppure concentrarsi sugli affreschi delle quattro tombe (del Triclinio, della Nave, delle Olimpiadi e delle Bighe).  Al termine visiteremo la necropoli Etrusca, che si estende per circa 750 mq è una delle più importanti tra quelle conosciute essendo ricca di tombe a camera con decorazioni pittoriche.

Pranzo in ristorante. Pomeriggio trasferimento a Villa Lante di Bagnaia e Palazzo Farnese di Caprarola per la visita a due splendidi esempi di ville Rinascimentali. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 3° Giorno: Civita di Bagnoregio –Orvieto – Rientro

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Civita di Bagnoregio “la città che muore “storia, arte, cultura e tradizioni, sono i requisiti fondamentali di un territorio che sembra quasi essersi fermato in un passato ricco di avvenimenti. Civita di Bagnoregio è un esempio di meraviglia unico nel suo genere.

Unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte, la “Città che muore”, ormai da tempo così chiamata a causa dei lenti franamenti delle pareti di tufo, racchiude un ciuffo di case medioevali ed una popolazione di pochissime famiglie. Appoggiata dolcemente su un cucuzzolo, la cittadina sovrasta imperiosamente l’immensa vallata sottostante, offrendo così al turista un incantevole e indimenticabile scenario.

Pranzo in Ristorante. Pomeriggio sosta ad Orvieto e visita guidata della città. Al termine partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in serata.

 

  • Viaggio in pullman GT
  • accompagnatore
  • 2 pernottamenti in hotel**** zona lago di Bolsena
  • 2 cene in hotel con bevande
  • Pranzi in ristorante del 2° e 3 ° 4 °giorno
  • Bevande ai pasti
  • Servizio guida come da programma
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Audio riceventi

 

  • Ingressi
  • Eventuali tasse di soggiorno locali da pagarsi direttamente in loco
  • Assicurazione contro annullamento facoltativa € 25
  • Extra di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende,

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome e Cognome*

    Email

    Telefono

    Adulti

    Bambini

    Infant

    Messaggio*


    Video

    Mappa

    Note
    I prodotti posso subire variazioni nel prezzo

    Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Tour nella Tuscia e la Città che muore”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Tour info

    Durata:
    3 giorni 2 notti
    Trasporti:
    Bus
    Periodo:
    da giugno a Settembre
    Partenza da:
    Treviso, Mestre, Padova, Monselice, Rovigo, Ferrara, Bologna,
    Destinazione: