Descrizione
L’area sud-est di Siena è chiamata Crete Senesi, dalla creta (argilla) che dĂ il tipico colore grigio al terreno. In questa parte della Toscana non ci sono molte vigne e oliveti, ma distese di campi coltivati occasionalmente attraversati da file di cipressi e qualche casolare isolato. Ogni tanto si possono osservare i calanchi e le biancane, tipiche forme di terra grigiastra di questa zona.
1° giorno –  Montepulciano – Pienza
Incontro dei signori partecipanti in luogo ed orario come da tabella, sistemazione sul pullman e partenza per Montepulciano. In mattinata arrivo a Montepulciamo e visita guidata. Il centro abitato ha caratteristiche di borgo medievale a forma di S ed è racchiuso entro tre cerchia di mura, costruite tutte verso il XIV secolo. Ore 12.30 pranzo con menĂą tipico. Nel pomeriggio trasferimento a Pienza per la visita guidata.  Gran parte del rilevante patrimonio storico-artistico di Pienza si concentra nella suggestiva piazza dedicata al pontefice Pio II, personalitĂ che tanto ha dato alla cittadina, cercando di farne la sua “cittĂ ideale” del Rinascimento. In serata trasferimento in hotel cena e pernottamento.
2° giorno – Abbazia di Sant’Antimo e Montalcino:
Prima colazione in hotel e partenza per l’Abbazia di Sant’Antimo. Complesso benedettino, isolato tra gli uliveti sul fianco occidentale della Val d’Orcia, fu fondato da Carlo Magno nel 781. La chiesa del 1118 è di stile romanico con influenze francesi e lombardo; è costruita in travertino e onice che conferisce alla facciata straordinaria lucentezza; ha un ricco portale, bassorilievi e sculture. All’interno si aprono tre navate scandite da colonne e piloni cruciformi, i cui raffinati capitelli riprendono i motivi decorativi del prospetto: il 2° capitello a destra (Daniele nella fossa dei leoni) è attribuito all’artista francese maestro di Cabestany (sec. XII) degno di nota anche il Crocifisso in legno policromo del duecento.  Al termine proseguimento verso Montalcino dove si pranzerà in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città e ad una cantina con degustazione. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno – Siena
Prima colazione, partenza per Siena, incontro con la guida e inizio della visita alla bellissima cittadina, famosa in tutto il mondo per il Palio che si svolge in Piazza del Campo (2 luglio e 16 agosto). Lasciato il bus alla Fortezza Medicea si prosegue per il centro storico ricco di vicoli che portano tutti alla famosa Piazza. Da vedere la Torre del Mangia alta 88 metri, dalla cui sommitĂ di può ammirare lo splendido panorama della cittĂ e il Palazzo Pubblico famoso in tutto il mondo per essere l’esempio perfetto di architettura gotica, il Duomo e il Battistero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita agli innumerevoli monumenti e piazze. In serata partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in tarda serata.
• Viaggio in pullman GT
• 2 pernottamenti in hotel **** a Chianciano
• Drink di benvenuto
• Sistemazione in camere doppie con servizi privati
• Trattamento in pensione completa con cena in hotel e pranzi in ristorante con menù tipici
• 1 Degustazione in cantina
• Servizio guida per i tre giorni come da programma
• Visita ad una cantina con degustazione
• Audio riceventi
• Assicurazione medico bagaglio
- Ingressi
- Ingresso alle Terme Sensoriali e piscine Theia (sconto del 10%)
- Assicurazione contro annullamento € 25 p.p.
- Extra di carattere personale
- Tassa di soggiorno da pagarsi in loco € 1 a persona a notte
- Quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
Ti ricontatteremo a breve!
Nome e Cognome*
Telefono
Adulti
Bambini
Infant
Messaggio*
Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.