Descrizione
Partenze di settembre e ottobre
Venerdì:
Arrivo dei partecipanti ad Adria, sistemazione in struttura e pernottamento.
Sabato:
Dopo la prima colazione in hotel, partenza con i propri mezzi per il delta del Po e arrivo a Cà Vendramin, incontro con la guida e visita all’Idrovora dei primi del 900, una delle artefici della bonifica del delta del Po, ogi divenuta dopo un lungo restauro un mirabile esempio di archeologia industriale e luogo ideale per iniziare a visitare il delta del Po, il territorio più giovane d’Italia, creatosi dopo il taglio di Porto Viro ad opera dei Veneziani.
Al termine della visita al Museo, ritiro delle biciclette e inizio del tour che condurrà a scoprire questo territorio sospeso tra cielo e mare, “dove i pesci nuotano più in altro di quanto non volino gli uccelli”.
Con le biciclette percorreremo tra l’altro alcuni tratti arginali che grazie alla loro altezza permettono una visuale mozzafiato a perdita d’occhio a 360° .
Giungeremo per pranzo nei pressi della località Santa Giulia, e potremo degustare il pesce del delta.
Nel pomeriggio imbarcheremo sulle tipiche barche a fondo piatto che permettono di raggiungere luoghi inaccessibili con pescaggio minimi. Ci addentreremo tra canneti scanni e tomboli, osserveremo le centinai di specie d’uccelli che popolano il delta del Po, sia perennemente che di passaggio lungo il loro incessante pellegrinare dal Nord Europa all’Africa.
Al termine della navigazione si rientrerà a Cà Vendramin sempre in bicicletta, e si giungerà ad Adria in serata.
Cena libera e pernottamento.
Domenica
Prima colazione in hotel e incontro con la guida per la visita di questa cittadina, che fonda le sue origini nell’epoca dei Paleo Veneti, ma che nel periodo etrusco gode del suo massimo splendore, essendo un porto commerciale tra le popolazioni Nord Europee con la loro ambra e i commercianti provenienti dalla Grecia con le spezie i vasellami e i tessiti. Visiteremo la Chiesa Cattedrale dei Santissimi Pietro e Paolo comunemente detta Chiesa Castello, che conserva gelosamente una cripta risalente a prima dell’anno 1000 con ancora degli affreschi in buono stato.
Passeggiando lungo il corso Vittorio Emanuele II potrete ammirare l’imponente costruzione del Teatro Comunale che con i suoi 900 posti a sedere è tra i più grandi del Veneto. Dopo una sosta per il pranzo libero, nel pomeriggio visiteremo il Museo Archeologico Nazionale, dove ne siamo certi rimarrete ammaliati dai finissimi manufatti in vetro e dai preziosissimi monili in oro. Al termine partenza per il rientro.
Quota individuale di partecipazione: € 235
Supplemento singola: € 40
Bambini 0-2 anni non compiuti in camera con 2 adulti gratuiti
Bambini 2- 4 anni non compiuti in camera con 2 adulti – € 150
Bambini 4 – 10 anni non compiuti in camera con 2 adulti – € 43
- 2 pernottamenti in hotel*** ad Adria
- Sistemazione in camere doppie
- Noleggio bicicletta per una giornata itera nel delta del Po
- Servizio guida Intera giornata nel delta del Po
- Escursione con pesca turismo nel delta del Po della durata di circa 3 ore
- 1 pranzo in ristorante con menù di pesce
- Servizio guida mezza giornata per la visita di Adria
- Servizio guida di circa 1h 30 minuti per la visita del Museo Archeologico Nazionale
- Assicurazione medico bagaglio
- Trasferimenti per raggiungere i luoghi di appuntamento previsti
- Pranzi e cene non menzionate alla voce la quota comprende,
- ingressi (Cà Vendramin € 2 Museo Archeologico Nazionale € 7 tariffe soggette a variazioni)
Ti ricontatteremo a breve!
Organizzazione tecnica a cura di Fulvia Tour srl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.